Pellicole per Vetri

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Per saperne di piu'

Approvo
Pellicole Filtranti
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 200

Pellicole Filtranti

Vota questo articolo
(0 Voti)

Le pellicole per vetri

  


Le pellicole per vetri sono nate per creare un equilibrio tra il clima esterno e le condizioni ambientali interne in quanto le esigenze di regolazione in inverno sono inverse alle esigenze che abbiamo in estate.

Trovare il compromesso tra il controllo del clima esterno e le condizioni interne degli ambienti è estremamente complicato e lo si può ottenere solo con le nuove generazioni di pellicole per vetri.

L'obbiettivo finale è l'ottimizzazione delle prestazioni della struttura architettonica trasparente ed ha un ruolo fondamentale nella regolazione del "sistema edificio" che richiede quindi un'attento studio della scelta dei materiali e delle sostanze da utilizzare.

Le nostre pellicole a controllo solare sono un efficace strumento alla portata di tutti e rivolti ai progettisti per ottenere sempre le migliori prestazioni in fase di progettazione offrendo un perfetto bilanciamento tra la salvaguardia del progetto finale e l'isolamento termico controllando la componente solare luminosa.

SISTEMI FILTRANTI e SCHERMANTI PER VETRI = PELLICOLE FILTRANTI A CONTROLLO SOLARE

Le pellicole a controllo solare sono concepite come SISTEMI FILTRANTI per vetri in grado di:

  • ridurre fortemente l’ingresso dell’irraggiamento solare, consentendo però una visione limpida dell’esterno;
  • lasciar filtrare solo la luce visibile necessaria:
  • limitare quasi totalmente il passaggio degli ultravioletti;
  • respingere un’alta percentuale di raggi infrarossi

Per questo sono una valida alternativa ai tradizionali sistemi di schermatura, soprattutto se inseriti in contesti di interventi di ristrutturazione di edifici esistenti.

Da una simulazione realizzata a livello Europeo risulta che se fossero state applicate le pellicole per vetri a controllo solare su un edificato “Direzionale” dal 1993 al 2004 di 35.700.000 MC circa avrebbero permesso di ottenere un risparmio pari a 152.272 MWh/anno di energia elettrica, che corrispondono a 33.300 TEP/anno. Di la riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera sarebbe stata pari a 76.136 ton/anno.

Le proprietà delle pellicole a controllo solare per vetri sono riconosciute da enti come l’ENEA e AEEG e per questo inserite nelle specifiche TEE.

Le regioni Lombardia, Emilia Romagna, Liguria e Toscana hanno incluso e legittimato l'utilizzo delle pellicole per vetri al fine di ottenere un’alta efficienza energetica degli edifici e la conseguente certificazione energetica.

Anche il mensile “FOCUS” sul numero 194 del Dicembre 2008 nell'articolo dal titolo “Gli Ecotrucchi” raccomanda l’applicazione di pellicole riflettenti per contrastare gli eccessivi apporti solari anziché utilizzare il condizionatore.

La continua evoluzione delle pellicole per vetri e un costante studio ha portato ad una svolta nel mercato delle pellicoleapportando altissime prestazioni in termini di sicurezza.


 
 
Letto 4672 volte Ultima modifica il Lunedì, 12 Gennaio 2015 18:17

Contatti info

+ 39 0371.55410
+39 333.6467171
Via Secondo Cremonesi, 4 - 26900 Lodi (LO)P.IVA 11634860156
 

Chiedi a noi